sabato 26 dicembre 2009

2007 MK13




B09 adesso e QUASI operativo.
Ecco la prima immagine ripresa l'asteroide 2007 MK13, un oggetto potenzialmente pericoloso (PHA).!

Qui l'orbita dell'asteroide http://tinyurl.com/yhnqy5y

Altre info qui: http://tinyurl.com/yzc7jwh


Epoch 2010 Jan. 4.0 TT = JDT 2455200.5 MPC
M 93.66786 (2000.0) P Q
n 0.95060442 Peri. 259.85210 +0.93771874 +0.07696106 T = 2455101.96494 JDT
a 1.0243998 Node 95.13250 +0.04815185 +0.93694460 q = 0.8812564
e 0.1397340 Incl. 19.88461 -0.34404209 +0.34089853 Earth MOID = 0.03244 AU
P 1.04 H 20.0 G 0.15 U 3
From 74 observations at 3 oppositions, 2007-2009, mean residual 0".58.

lunedì 7 settembre 2009

Eros 433


Immagine ripresa con Rifrattore Orion ED80 f/7.9, Lunghezza focale 800. CCD ST7.

Il primo asteroide ripreso e catturato da mio fratello BOB0 ( www.robacci.com ), non poteva non essere che un NEO particolare.
433 Eros è il primo asteroide "pericoloso". Fu scoperto il 13 agosto del 1898 da August Charlois e Carl Gustav Witt . Prende il suo nome dall'antica divinità greca dell'amore, figlio di Mercurio e di Venere.
E' stato utilizzato per misurare le dimensione del sistema solare, con il metodo della parallasse.
Il 12 febbraio del 2001 è atterrata sulla sua superficie la sonda della NASA NEAR, inviando spettacolari immagini.


L'asteroide Eros ha dimensioni di 33x13x13 Km, calssificato come Amor ha i seguenti elementi orbitali:
Epoch 2009 June 18.0 TT = JDT 2455000.5                 MPC
M 191.79081              (2000.0)            P               Q
n   0.55966133     Peri.  178.70725     -0.54618995     -0.82318021             T = 2455301.05531 JDT
a   1.4583189      Node   304.37608     +0.76684317     -0.41686696             q =     1.1334786
e   0.2227499      Incl.   10.83028     +0.33708766     -0.38548188    Earth MOID = 0.14854 AU
P   1.76           H   11.16          G   0.46           U   0
Viste le sue dimensione e la sua orbita, l'asteroide è facilmente, individuabile con piccoli telescopi.

sabato 8 agosto 2009

Asteroid TNO's


Lontani dal calore del sole, ai confini del sistema solare un nutrito gruppo di oggetti si muove con orbite particolare. Sono i c.d. TNO (Trans Neptunian Objects).
In particolare alcuni di essi sono stati catalogati come Pianeti Nani, pe rle loro apprezzabili dimensioni. Con strumenti amatoriali è possibile osservare alcuni di questi particolari asteroidi.
Breve resoconto delle prime riprese effettuate dal mio osservatorio.

giovedì 23 luglio 2009

Ferie estive B09

Nel mese di luglio 09 l'osservarorio rimane chiuso. In agosto, forse, lavori di modifica e ristrutturazione verranno effettuati per apporrere migliorie strutturali.