Verso le ore 20:55 è stato avvistato in direzione Est un bolide molto
luminoso, alcuni riferiscono di aver sentito anche un boato.
In
attesa di avere ulteriori informazioni sull'evento, sono state visionate
le immagini della telecamera All-sky installata presso l'Osservatorio
Astronomico della Montagna Pistoiese, che fa parte del progetto
PRISMA.
Il
GAMP . Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese - è stato uno tra i primi
osservatori italiani ad aderire a PRISMA dell' INAF: un networ di
telecamere per rilevare bolidi luminosi visibili su tutto il territorio
nazionale il cui ultimo fine è quello di riuscire ad trovare eventuali
frammenti meteoritici.
Le immagini ottenute dalla nostra telecamera alle ore 18:55 UT mostrano una scia luminosa ad est, molto bassa sull'orizzonte.
Ulteriori
analisi dovrebbero ermettere di determinare la luminosità del bolide -
non era ancora notte - confrontandola con la luce della Luna che si
trovava a fase 0.57.
Altre
telecamere PRISMA sono riuscite a catturare la meteore ciò potrebbe permettere di determinare con sufficiente precisione l'orbita del bolide.
Nell'immagine
a destra la ripresa della telecamera con riportate le coordinate
celesti AR e Dec. Con un quadratino di colore giallo si evienzia la scia
lasciata dal bolide. Viene inotre indicata la Luna. A sinistra un
ingrandimento della scia in falsi colori per evidenziarla. Risulta avere
una lungezza di oltre 5°.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Le telecamere della rete PRISMA di Trieste e Capua hanno documentato l'evento.
Nell'immagine seguente le tracce del bolide sono state assemblate in un unica immagine. Il Nord è in basso, l' Est a destra.
Partendo dall'immagine con i 3 detector ho provato a determinare la traittoria del bolide, in modo molto approssimativo. Il risultato e abbastanza coerente con quello pubblicato sul portale PRISMA.
Ulteriore anaisi delle tra immagini
Approssimativamente l'evento avrebbe avuto luogo a circa 84 Km e terminato a 64 km. (in modo molto approssimativo ).
Sul quotidiano
LA NAZIONE una descriizone dell'evento