Visualizzazione post con etichetta Baccipaolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baccipaolo. Mostra tutti i post

venerdì 25 novembre 2011

(108205) Baccipaolo

La sera del 23 novembre 2011, per la prima volta ho ripreso l'asteroide che porta il mio nome:  (108205) Baccipaolo .

Dall'osservatorio di San Marcello Pistoiese, ho fatto 3 serie di 10 immagini, ciascuna da sessanta secondi. L'asteroide si trovava in un campo pieno di stelle ed in compagnia di altri sassi.
Tre oggetti diffusi ed interessanti fanno da sfondo all'immagine animata.

L'asteroide è satto scoperto a San Marcello il 26/04/2001  da Tesi e Forti.

gli elementi orbitali:

(108205) Baccipaolo
Display all designations for this object / Show naming citation /
Epoch 2011 Aug. 27.0 TT = JDT 2455800.5                 MPC
M 160.33566              (2000.0)            P               Q
n   0.24606411     Peri.  213.89564     -0.20476764     +0.97436009             T = 2455148.89880 JDT
a   2.5221478      Node    44.49175     -0.86594525     -0.13592785             q =     2.4162273
e   0.0419962      Incl.    7.64521     -0.45629928     -0.17929315
P   4.01           H   15.7           G   0.15           U   0
From 203 observations at 9 oppositions, 2001-2011, mean residual 0".51.
 
Per vedere l'animazione dell'orbita clicca qui http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=108205&orb=1
 
 Animazione delle riprese effettuate
 
 Clicca per ingrandire
 
http://b09-backman.blogspot.com/search/label/Baccipaolo 

giovedì 24 febbraio 2011

(108205) Baccipaolo

Sulla Minor Planet Circulars 73613–73986 del 18/02/2011, vi è la comunicazione ufficiale che all'asteroide (108205) 2001 HF23 = 2002 PE94, è stato dato il nome di Baccipaolo.

L'asteroide, scoperto dall'osservatorio 104 San Marcello Pistoiese, da Luciano Tesi e G. Forti, il 26/04/2001.



(108205) Baccipaolo = 2001 HF23
Paolo Bacci (b. 1968) is a member of the Gruppo Astrofili Montagna
Pistoiese. He works on astrometry of minor planets and comets at the
Capannoli Observatory, near Pisa, and on following up near-Earth
objects at the Libbiano Peccioli Observatory.



Adesso in famiglia abbiamo due asteroidi: (14964) Robertobacci



(14964) Robertobacci = 1996 VS
Roberto Bacci (b. 1965), an active amateur astronomer since his
adolescence, has turned his primary interest to variable stars and meteors.