Visualizzazione post con etichetta C/2012 F3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta C/2012 F3. Mostra tutti i post

giovedì 17 luglio 2014

Comete attive

Riprese dall'osservatorio 104 di San Marcello 3 comete: C/2013 UQ4, C/2011 L4, C/2012 F3. Interessante paragonare l'attività in funzione della distanza dal sole.

La C/2013 UQ4 al perielio a soli 0.36 UA, evidenzia una bella coda di polveri

Sopra si nota la lunga estensione della coda


In falsi colori si evidenzia l'attività sul nucleo cometario.

La cometa C/2011 L4, nonostante abbia ormai oltrepassato l'orbita di Giove, mostra ancora un intensa attività del nucleo


Tra le due comete nella fascia degli asteroidi la Cometa C/2012 F3 evidenzia ancora la sua fase attiva.



venerdì 11 luglio 2014

C/2012 K1, C/2010 S1,C/2012 F3

Ancora un immagine della splendida cometa C/2012 K1 ripresa il 01/06/2014

La cometa al momento della ripresa si trovava a D= 1.664  r=1.732 con mag1=8.0

si notano le code di polveri e quella di ioni.



La notte del 10/06/2014 è stata la volta della cometa C/2010 S1 Linear, che si trovava in piena via lattea a D=5.709 r=6.493 con M1 15.4


Si nota una discreta chioma con assenza di coda


la notte del 03/07/2014 è stata ripresa la cometa C/2012 F3 (PANSTARRS), che si trovava a D=3.957 r=4.278. con Mag1 15.8.

La cometa presenta una discreta coda di polveri