Visualizzazione post con etichetta C/2012 K1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta C/2012 K1. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2014

C/2012 K1, C/2010 S1,C/2012 F3

Ancora un immagine della splendida cometa C/2012 K1 ripresa il 01/06/2014

La cometa al momento della ripresa si trovava a D= 1.664  r=1.732 con mag1=8.0

si notano le code di polveri e quella di ioni.



La notte del 10/06/2014 è stata la volta della cometa C/2010 S1 Linear, che si trovava in piena via lattea a D=5.709 r=6.493 con M1 15.4


Si nota una discreta chioma con assenza di coda


la notte del 03/07/2014 è stata ripresa la cometa C/2012 F3 (PANSTARRS), che si trovava a D=3.957 r=4.278. con Mag1 15.8.

La cometa presenta una discreta coda di polveri



lunedì 2 giugno 2014

C/2012 K1

Ripresa ila notte del 01/06/2014 dall'osservatorio di San Marcello la cometa C/2012 K1 (PANSTARRS), al momento la piu luminosa con 8.0 mag. (D=1.664 R=1.732).
Somma di 49 imagini da 30 secondi ciascuna. Si evidenziano le code di polveri e quella di ioni.


domenica 18 maggio 2014

C/2012 K1 (PANSTARRS)

Dall'osservatorio di San Marcello è stata ripresa la cometa C/2012 K1 (PANSTARRS). Di seguito alcune immagini.

Epoch 2014 May 23.0 TT = JDT 2456800.5
T 2014 Aug. 27.6520 TT                                  MPC
q   1.054505             (2000.0)            P               Q
z  -0.000174       Peri.  203.1098      -0.4714811      +0.7807351              T = 2456897.15204 JDT
 +/-0.000000       Node   317.7383      +0.8739394      +0.4758961              q =     1.0545047
e   1.000184       Incl.  142.4282      +0.1180487      -0.4049390
1/a(orig) = +0.000032 AU**-1, 1/a(fut) = +0.000120 AU**-1.