Scoperta, il 24 agosto 2011, dal
Palomar Transient Factory, Università di Oxford, una interessantissima, e particolare
Supernova nella famosa gallassia
M101, situata nella costellezione del' Orsa Maggiore.
L'oggetto denominato
SN 2011fe, al momento della scoperta aveva una magnitudine di circa
17.
Ripresa la notte del
01 settembre 2011, dall' osservatorio di 104 - San Marcello Pistoiese, la Supernova risultava avere una magnitudine di 10.3.
La stella esplosa si trova a circa 24 Milioni di Anni Luce da noi, ed è la supernova più luminosa degli ultimi 40 anni.
Clicca per ingrandire
Nell'immagine sopra è ben evidente la luminosità della supernova. Somma di 15 immagini da 30 secondi ciascuna.
Questo oggetto merita di essere seguito nelle prossime settimane, in consierazione del fatto che la sua luminosità continua ad aumentare.
AGGIORNAMETO
Ecco una seconda immagine della SN in M101 ottenuta il
06/09/2011
La magnitudine misurata con astrometrica risulta essere 10.4
Somma di 8 immagini da 60 secondi ciascuna
Clicca per ingrandire
Altra immagine della spettacolare SN 2011fe nella Galassia M101, ripresa da 104 San marcello, la notte del 15/09/2011. Somma di 11 immagini da 10 secondi.
La magnitudine della SN e di circa 10.3. Ancora davvero molto luminosa !.
Clicca per ingrandire
La sera del
22/09/2011 si è ripreso ancora la
SN 2011fe nella Galassia M101, dalle misure effettuate con il software astrometrica, sembra che la luminosità della SN stia calando, infatti ci risulta di
10.6 mag.
Nonostante tutto e ancora molto luminosa.
clicca per ingrandire