Visualizzazione post con etichetta 2P. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2P. Mostra tutti i post

venerdì 20 gennaio 2017

2P

La cometa 2P si vede bassa dopo il tramonto, nella serata del 21/01/2017 è stata ripresa dall'osservatorio della montagna pistoiese quando aveva una mag di 15.7 (misurata con astrometrica). Questa cometa periodica della famiglia gioviana, era stata ripresa quando ancora risultava inattiva, appariva come un asteroide, poi avvicinandosi al sole ha mostrato una bella chioma.

2P/Encke
Epoch 2017 Mar. 28.0 TT = JDT 2457840.5
T 2017 Mar. 10.0908 TT                                  Nakano
q   0.335894             (2000.0)            P               Q
n   0.2990376      Peri.  186.5630      -0.9451815      -0.3145527              T = 2457822.59076 JDT
a   2.214720       Node   334.5599      +0.3081144      -0.7701419              q =     0.3358943
e   0.848336       Incl.   11.7782      +0.1081551      -0.5549216     Earth MOID = 0.17305 AU
P   3.30


Sopra somma di 48 immagini da 30 secondi ciascuna.

giovedì 17 ottobre 2013

2P/Encke

Dall'osservatorio 104 di San Marcello Pistoiese la mattina del 17/10/2013 è stata osservata la cometa 2P/Encke, dalle immagini acquisite risulta avere una diffusa chioma. magnitudine stimata ~12


 
La cometa era stata osservata  05/08/2013 quando aveva ancora un aspetto puntiforme.


mercoledì 7 agosto 2013

2P/Encke C/2013 E2 (Iwamoto) 119P/Parker-Hartley

Dall'osservatorio 104 di San Marcello Pistoiese la notte del 05/08/2013 è stata osservata la cometa 2P/Encke, dalle immagini acquisite risulta avere un aspetto puntiforme.

Epoch 2013 Apr. 18.0 TT = JDT 2456400.5
T 2013 Nov. 21.6997 TT                                  MPC
q   0.336125             (2000.0)            P               Q
n   0.2990949      Peri.  186.5367      -0.9451228      -0.3147405              T = 2456618.19969 JDT
a   2.214437       Node   334.5751      +0.3082401      -0.7700671              q =     0.3361255
e   0.848212       Incl.   11.7792      +0.1083092      -0.5549190     Earth MOID = 0.17304 AU
P   3.30
 
 
Comet 2P




La cometa di mag ~ 18.5 si trova a una distanza di  D=1.747 R=1.902 UA


La notte del 06/08/2013 sono state riprese le comete  119P/Parker-Hartley


Epoch 2013 Apr. 18.0 TT = JDT 2456400.5
T 2014 Apr. 2.4591 TT                                   MPC
q   3.026869             (2000.0)            P               Q
n   0.1114516      Peri.  181.2673      +0.4168655      -0.9053099              T = 2456749.95908 JDT
a   4.276403       Node   244.1010      +0.8347567      +0.4167609              q =     3.0268686
e   0.292193       Incl.    5.1961      +0.3597281      +0.0820021
P   8.84



La cometa di mag. ~ 18.5 si trovava a una distanza di D=2.953 R=3.273 UA, e mostra una coda ben evidente

comet 119P

Nelle immagine a cometa C/2013 E2 (Iwamoto), mostra una bella coda, con una luminosità di mag 15.0 quando si trovava ad una distanza di D=1.924 R=2.482. UA


Epoch 2013 Apr. 18.0 TT = JDT 2456400.5
T 2013 Mar.  9.0307 TT                                  MPC
q   1.413250             (2000.0)            P               Q
z  +0.004380       Peri.   95.8198      +0.1410989      +0.9898655              T = 2456360.53068 JDT
 +/-0.000028       Node   182.4701      -0.9896700      +0.1406184              q =     1.4132503
e   0.993810       Incl.   21.8573      -0.0253858      +0.0198195     Earth MOID = 0.59853 AU
1/a(orig) = +0.004454 AU**-1, 1/a(fut) = +0.004599 AU**-1.


Comet C/2013 E2